Dolore cervicale e mal di testa
Mal di testa e cervicale sono spesso correlati e la diagnosi è complicata
A volte il mal di testa può essere scatenato da un dolore al collo causato da un trauma come ad esempio il classico colpo di frusta, o da fattori degenerativi come un’ernia o l’artrosi. Solo il medico, dopo un’attenta analisi ed esami di imaging (TAC, Risonanza Magnetica, radiografia) potrà valutare se il vostro mal di testa è di origine cervicale e da cosa è realmente causato.
Nel caso il mal di testa fosse di origine cervicale tenderà ad assumere l’aspetto di una cefalea tensiva con il coinvolgimento dei muscoli ed un dolore da entrambe i lati come se fosse un cerchio alla testa o un casco che stringe.
Vi sono alcuni tipi di emicrania che possono coinvolgere anche il tratto cervicale e si presentano solitamente con un dolore unilaterale.
Il mal di testa da cervicale può però nascondere altre patologie molto importanti e severe è consigliabile recarsi dal medico per una corretta diagnosi ed evitare di sottoporsi a manipolazioni o trazioni della colonna cervicale senza prima aver ricevuto una diagnosi da un medico neurologo.