Mal di testa e fastidio alla luce
Occhiali da sole per la fotofobia legata all'emicrania
Migrain action riporta un articolo di uno studio di Harvard sulla fotofobia (intolleranza alla luce) ed il dolore emicranico .
Lo studio suggerisce che, il meccanismo della fotofobia negli emicranici, coinvolga direttamente il nervo ottico. Lo studio ha dimostrato che nelle persone totalmente cieche, il cui nervo ottico non inviava segnali al cervello, il dolore emicranico non peggiorava quando venivano sottoposte a fonti di luce.
In seguito ad ulteriori studi sono nati degli occhiali da sole con lenti particolari che assorbono la luce rossa e blu del sole e di quella artificiale degli schermi, dei teatri, dei flash dei paparazzi, da shopping compulsivo indor-outdoor, ecc.
Pare che alcune persone famose portino gli occhiali, non solo per “sedurre i propri fan” come cita un articolo su Leonardo.it Benessere ma, come rimedio contro la fotofobia e l’emicrania.